Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Neiva Universal

Neiva Universal

Foto: Brazilian Air Force

Notizie: Il Neiva Universal è un monomotore da addestramento basico ad ala bassa a 2 posti affiancati progettato e costruito dall'azienda brasiliana Indústria Aeronáutica Neiva negli anni settanta ed utilizzato da numerose aeronautiche militari sudamericane. Il progetto dell'Universal vide la luce nei primi anni sessanta in risposta ad una specifica emessa dalla Força Aérea Brasileira in cui si richiedeva un aereo da addestramento basico, per sostituire il North American T-6 Texan, con buone capacità acrobatiche e in grado di trasportare un armamento leggero; tutte caratteristiche proprie del T-6 Texan. Risultò vincitrice l'azienda aeronautica Neiva con il suo progetto di un monoplano ad ala bassa di costruzione in lega leggera con seggiolini affiancati e carrello triciclo retrattile. Il prototipo del nuovo velivolo - chiamato N621 - volò per la prima volta il 29 aprile 1966, e 2 anni dopo fu ordinato dalla Força Aérea Brasileira che lo designò T-25. L'aviazione militare brasiliana ne ricevette 150 esemplari dal 1971 al 1975; a questi seguirono, verso la fine degli anni settanta altri 20 Universal per il Brasile e 10 esemplari per il Aviación Naval del Cile. Quest'ultimi sono stati successivamente trasferiti alla Fuerza Aérea de Chile. Nel 1983 5 T-25 Universal furono donati alla Fuerza Aérea Paraguaya. Nel 2005 la Força Aérea Brasileira ha donato altri 6 velivoli alla forza aerea del Paraguay e 6 alla Fuerza Aérea de Bolivia. La Neiva sviluppò una nuova versione migliorata del T-25, chiamata N622 Universal II (conosciuta anche come T-25B) con capacità di attacco al suolo più spiccate, grazie ad un motore Avco Lycoming IO-720 da 405 CV (298 kW) e 6 attacchi subalari, ma non fu mai realizzata per la comparsa sulla scena del Embraer EMB-312 Tucano.


Stato: Brazil

Anno: 2002